CO-PROGRAMMAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI TUTELA DEGLI ANIMALI E PREVENZIONE DEL RANDAGISMO
Pubblicata il 01/07/2022
Dal 01/07/2022 al 22/08/2022
Il Comune di Boschi Sant’Anna intende procedere all’individuazione di idoneo “soggetto”, o più di uno unitamente, per il perseguimento dell’attività di interesse generale riferita alla tutela degli animali e prevenzione del randagismo, di cui alla Legge 14 agosto 1991, n. 281.
Allo scopo, in esecuzione della D.G.C. n. 15/2022, si è deciso di procedere con l’attuazione delle procedure di cui al Codice del Terzo Settore, riguardanti il coinvolgimento di Organizzazioni e/o Associazioni e con le quali, nel perseguimento comune dell’interesse generale, si attinge ad attività rese da organizzazioni a spiccata valenza sociale, con un modello gestionale ispirato non al principio di concorrenza ma a quello di solidarietà, operato da individui aggregati e motivati dai principi comuni coincidenti con quelli manifestati dall’Ente.
Preliminarmente all’avvio delle procedure di individuazione del soggetto gestore dell’intervento, in applicazione dell’art. 55 del D.Lgs. 117/2017, il Comune deve “co-programmare” e “co-progettare” l’intervento e il servizio unitamente agli Enti del Terzo Settore, coinvolgendoli pertanto nella costruzione e nella condivisione degli obiettivi, anche al fine di migliorarne la qualità.
Per quanto sopra quindi, rivolgendosi ai soggetti potenzialmente interessati, si comunica che è pubblicato l’avviso per la partecipazione alla seduta di co-programmazione, prevista per il giorno 21 luglio prossimo, da manifestarsi con regolare richiesta a questo Comune.
Link Documentazione
Allo scopo, in esecuzione della D.G.C. n. 15/2022, si è deciso di procedere con l’attuazione delle procedure di cui al Codice del Terzo Settore, riguardanti il coinvolgimento di Organizzazioni e/o Associazioni e con le quali, nel perseguimento comune dell’interesse generale, si attinge ad attività rese da organizzazioni a spiccata valenza sociale, con un modello gestionale ispirato non al principio di concorrenza ma a quello di solidarietà, operato da individui aggregati e motivati dai principi comuni coincidenti con quelli manifestati dall’Ente.
Preliminarmente all’avvio delle procedure di individuazione del soggetto gestore dell’intervento, in applicazione dell’art. 55 del D.Lgs. 117/2017, il Comune deve “co-programmare” e “co-progettare” l’intervento e il servizio unitamente agli Enti del Terzo Settore, coinvolgendoli pertanto nella costruzione e nella condivisione degli obiettivi, anche al fine di migliorarne la qualità.
Per quanto sopra quindi, rivolgendosi ai soggetti potenzialmente interessati, si comunica che è pubblicato l’avviso per la partecipazione alla seduta di co-programmazione, prevista per il giorno 21 luglio prossimo, da manifestarsi con regolare richiesta a questo Comune.
Link Documentazione
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
202.22 KB |
![]() |
149.66 KB |